Giornata Nazionale della Psicologia 2024: RITROVARE L’UMANO – Intelligenza Artificiale e altre sfide per un futuro percorribile

RITROVARE L’UMANO – Intelligenza Artificiale e altre sfide per un futuro percorribile

La Giornata Nazionale della Psicologia 2024 si è concentrata sulle sfide contemporanee che l’umanità deve affrontare, tra cui l’adattamento a nuovi equilibri, la comprensione delle complesse dinamiche sociali e tecnologiche, e il ritrovamento del senso dell’esistenza.
L’evoluzione tecnologica e i cambiamenti globali, come il cambiamento climatico e le crisi sociali, hanno creato un clima di incertezza che richiede nuove risposte psicologiche. La crescente fragilità della psiche umana, specialmente tra i giovani, evidenzia la necessità di sviluppare una maggiore consapevolezza psicologica per gestire l’impatto delle tecnologie, inclusa l’intelligenza artificiale, e per evitare che queste ultime dominino l’umano.
La GNP 2024 ha voluto stimolare una riflessione sul ruolo cruciale della psicologia nella promozione dell’umano e nella gestione delle sfide poste dalle tecnologie.

Per l’occasione l’Ordine ha organizzato eventi che hanno visto un forte coinvolgimento di pubblico, sia di colleghe/i che di cittadinanza:
Convegno “Ritrovare l’umano”  GNP-2024-CONVEGNO
Proiezione del film “L’uomo bicentenario” e dibattito  GNP-2024-PROIEZIONE1
Proiezione del film “Her” e dibattito  GNP-2024-PROIEZIONE2
Proiezione del film “Non lasciarmi” e dibattito  GNP-2024-PROIEZIONE3
Locandina GNP 2024
Il video del convegno – GNP 2024








Notizie recenti