Aggiornamento su Covid-19: decreto emergenza 11 marzo e attività professionali

Gentili iscritti,

vi aggiorniamo in merito alle disposizioni per la professione a seguito del Decreto 11 marzo 2020:

Il Decreto 11 marzo sull’emergenza non cambia nulla per quanto riguarda le attività effettuate da professionisti sanitari – ivi inclusi gli Psicologi – e sullo spostamento di persone.

Le attività professionali rimangono in essere – con l’adozione delle precauzioni del caso – e così gli spostamenti delle persone per motivi di lavoro e di salute.

L’Ordine ha tuttavia già consigliato ai professionisti di passare alla modalità di intervento a distanza quando applicabile e possibile, contemperando le esigenze dell’utenza, valutate caso per caso (es. situazione specifica, distanza dallo studio, tipo di trattamento, ecc.), con l’esigenza generale di protezione collettiva.

Relativamente agli interventi a distanza, si rimanda, per quanto applicabili nel contesto emergenziale alle Linee Guida 2017 (vedi in particolare cap.6).

Per quanto riguarda l’accettazione esplicita della modalità di prestazione a distanza da parte del paziente, sarà sufficiente che lo stesso accetti, possibilmente per iscritto o tramite email o altra modalità telematica (es messaggistica) riconducibile alla persona, di volersi sottoporre al trattamento con modalità a distanza accettando la tecnologia che si concorderà di utilizzare.

Per quanto riguarda i nuovi trattamenti, si consiglia di inserire nella modulistica di consenso informato normalmente utilizzata per i trattamenti in presenza, una esplicita accettazione dell’eventuale trattamento a distanza con la tecnologia che sarà proposta. Anche in questo caso la modulistica può essere scambiata mediante gli strumenti tecnologici del caso.
Per la modulistica, click qui 

Seguiranno, come di consueto, gli aggiornamenti del caso: vi invitiamo a controllare frequentemente la posta elettronica, il nostro sito e la nostra pagina Facebook

La Presidente

Mara Donatella Fiaschi








Notizie recenti