Crollo del ponte Morandi, l’impegno degli psicologi.

L’Ordine comunica che gli psicologi dell’emergenza di SIPEM SOS Liguria hanno concluso, con la giornata di ieri, la loro formale attivazione per il supporto psicosociale alle vittime del crollo del ponte Morandi. Portata a termine questa fase di immediata emergenza daranno il via a progetti dedicati al post-emergenza per proseguire nell’assistenza psicologica alla comunità, così come proposto anche dagli psicologi di Croce Rossa, CISOM dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, Associazione EMDR e dalla Confederazione nazionale delle Misericordie.

L’Ordine degli Psicologi liguri, fin dalle prime ore successive al crollo del ponte Morandi, sta svolgendo un ruolo di rete collegando, con le istituzioni preposte, i soggetti che sono stati chiamati ad intervenire e che si sono proposti in questa dolorosa emergenza.
Molti iscritti hanno offerto generosamente la loro disponibilità dimostrando sensibilità e grande senso di solidarietà e, altrettanto generosamente, hanno rinunciato ad intervenire per dare spazio ai colleghi qualificati per la tipologia di intervento.
Ribadiamo infatti che per intervenire in contesti emergenziali è necessaria un’adeguata preparazione.

L’Ordine segnala inoltre che sulla stampa locale e sui social sono emersi post di associazioni private di consulenza che hanno offerto sostegno alla popolazione.
Senza entrare nel merito di una problematica relativa alle competenze dello psicologo e del counselor che è allo studio da parte del CNOP, l’Ordine sottolinea che sul campo sono presenti fin da subito psicologi dell’emergenza volontari e psicologi del Servizio pubblico che sono stati attivati immediatamente dopo la tragedia.
Nell’ottica della tutela della salute dei cittadini, l’Ordine si è reso pertanto disponibile a creare e sostenere adeguate reti tra le istituzioni e la comunità degli psicologi per garantire immediata comunicazione e soprattutto appropriatezza ed efficacia degli interventi proposti.
Il nostro lavoro proseguirà e ne daremo pronto aggiornamento.








Notizie recenti