Il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi annuncia:
𝐋𝐚 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭𝐚̀: 𝐮𝐧 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢.
Un risultato atteso da tempo: grazie alla misura inserita nella legge di bilancio, viene istituito un fondo specifico dedicato alla figura dello psicologo a scuola, con 28,5 milioni di euro per i prossimi due anni. Un passo fondamentale che dà concreta attuazione al protocollo siglato lo scorso marzo tra il CNOP e il Ministero dell’Istruzione e rende operativa la legge 70/2024, che prevede servizi psicologici a livello nazionale.
Il presidente del CNOP, David Lazzari, ha sottolineato l’importanza di questa misura:
“Finalmente anche in Italia viene riconosciuta l’importanza della psicologia scolastica, un’azione quanto mai necessaria per il benessere degli studenti e delle comunità educanti. Questo finanziamento rappresenta un punto di partenza cruciale, ma è ora necessario lavorare per una rapida attuazione dei servizi e incrementare progressivamente le risorse disponibili, valorizzando anche il ruolo delle Regioni.”
Questa misura si accompagna all’incremento di 3 milioni di euro per il bonus psicologo, un ulteriore segnale di attenzione verso la salute psicologica dei cittadini e un passo concreto per affrontare le sfide educative e sociali del nostro tempo.
𝐈𝐥 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐞 è una realtà che migliorerà la qualità della vita degli studenti e contribuirà alla prevenzione del disagio, promuovendo competenze fondamentali per il futuro delle nuove generazioni.
Per approfondire: https://www.orizzontescuola.it/fondi-per-lo-psicologo-a…/