A seguito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 il legislatore è intervenuto con misure di sostegno economico a favore del Paese.
Tra i numerosi interventi, è stata prevista una speciale elargizione, a favore dei lavoratori esercenti le professioni sanitarie, gli assistenti sociali e gli operatori socio-sanitari deceduti a causa o come concausa del contagio da Covid-19 contratto nelle azioni di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica.
In sintesi, la speciale elargizione consiste in una prestazione economica una tantum a favore dei familiari delle vittime contagiate nel periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 marzo 2022, decedute entro il 28 dicembre 2022.
I beneficiari della speciale elargizione sono i familiari del lavoratore deceduto. In particolare, il coniuge o la persona unita civilmente nonché i figli legittimi, adottivi o naturali riconosciuti o riconoscibili, ed in mancanza i genitori naturali o adottivi. I suddetti soggetti, al fine della erogazione della prestazione devono presentare le domande, esclusivamente per via telematica, tramite l’apposito Servizio denominato “Speciali elargizioni familiari vittime Covid-19” disponibile sul sito Inail, a pena di decadenza entro il 4 marzo 2023. Per maggiori informazioni riguardanti la prestazione in esame e le modalità di presentazione delle relative istanze, si rinvia all’allegata circolare Inail 3 gennaio 2023, n. 1.