Il progetto S.O.S. sostiene in modo ampio e articolato orfani/orfane da femmicidio e crimini domestici (da 0 a 21 anni) e famiglie affidatarie/adottive che vivono in Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta; consente azioni individualizzate di aiuto nella quotidianità e azioni di orientamento (scolastico / formativo / lavorativo), inserimento lavorativo, ma anche sostegno legale, piscologico e psico-terapeutico.
Iscritte e iscritti a conoscenza di contesti di questo genere o aventi in carico orfane/orfani/famiglie affidatarie/famiglie adottive sono invitate/i ad attivare una collaborazione con S.O.S. finalizzata a far conoscere ai potenziali beneficiari (orfane/orfani/famiglie affidatarie/famiglie adottive) le diverse opportunità del progetto.
La cartolina informativa può essere stampata e consegnata direttamente ai potenziali beneficiari o affissa negli studi.
Ulteriori approfondimenti sul progetto S.O.S. qui di seguito:
Lettera per collaborazione iscritte e iscritti all’Ordine
Lettera dell’Impresa sociale con i Bambini