Pubblicazione della “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione” – Università di Padova e ISS

Gentili iscritte e iscritti,

il Gruppo di Lavoro Consensus sulle terapie psicologiche per ansia e depressione ha pubblicato l’importante documento “Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”*, promosso dal Dipartimento di Psicologia Generale dell’Università di Padova con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità.

Abstract
“Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”.

L’iter consueto di svolgimento di una Consensus Conference prevede la formulazione di quesiti e la stesura di un documento redatto da esperti dell’area – in questo caso esperti delle terapie psicologiche per ansia e depressione – e successivamente la valutazione del lavoro degli esperti ad opera di una Giuria composta da esponenti della società civile.

La Giuria ha accompagnato l’approvazione del documento con un’ampia relazione dove ribadisce che:
(1) non tutte le terapie psicologiche vanno raccomandate, ma parte di esse sono sostenute da letteratura scientifica che ne attesta un’efficacia non inferiore ai farmaci di comune utilizzo alternativo e sono raccomandate dalle più autorevoli linee guida;
(2) dette terapie sono sottorappresentate nel sistema sanitario italiano e i pazienti sono indotti a ricorrere al mercato privato con una discriminazione di censo intollerabile in tema di salute.

Fra le proprie raccomandazioni la Giuria indica:
(1) lo sviluppo di iniziative affini con specifica attenzione per l’infanzia e l’adolescenza;
(2) la diffusione di più corretta informazione tra la popolazione, i media e gli operatori sanitari;
(3) la necessità di criteri più stringenti nelle scuole di formazione di professionisti abilitati alla psicoterapia;
(4) l’opportunità di adeguati stanziamenti per sperimentazioni di media-lunga durata in differenti contesti e sedi del territorio nazionale.

La Giuria ritiene infine che i problemi di ansia e depressione travalicano le competenze e le possibilità di ministeri e istituzioni della salute e che sia opportuno presentare i risultati di detta Consensus Conference ai vertici di Senato, Parlamento e Governo.

Il documento è visualizzabile/scaricabile al seguente link: Istituto Superiore di Sanità – Consensus Conference_1_2022

* Gruppo di lavoro “Consensus sulle terapie psicologiche per ansia e depressione”. Consensus Conference sulle terapie psicologiche per ansia e depressione. Roma: Istituto Superiore di Sanità; 2022. (Consensus ISS 1/2022).








Notizie recenti