Informativa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento 2016/679
Gentili iscritti,
come noto, l’Ordine degli Psicologi della Liguria gestisce in qualità di titolare del trattamento i dati personali degli iscritti tra cui quelli necessari per la tenuta dell’albo.
Il Decreto Legge n. 44 del 1° aprile 2021 nell’ambito delle disposizioni urgenti in materia di previsione del contagio da Sars-Cov-2 stabilisce, all’art. 4, comma 3, quanto segue: “Entro cinque giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto, ciascun Ordine professionale territoriale competente trasmette l’elenco degli iscritti, con l’indicazione del luogo di rispettiva residenza, alla regione o alla provincia autonoma in cui ha sede.”.
In ottemperanza a quanto sopra ed a seguito di richiesta da parte delle Autorità regionali, il titolare del trattamento provvede quindi ad inviare tale elenco.
A tal fine il titolare del trattamento fornisce la presente informativa agli interessati da considerarsi come integrativa rispetto all’informativa già fornita in merito al trattamento dei dati degli iscritti da parte dell’Ordine.
Si allega inoltre alla presente comunicazione l’informativa privacy di Alisa Informazioni specifiche ex art. 14 RGPD trattamento dati soggetti ex D.L. n. 44_2021
Dati trasmessi: I dati trasmessi includono l’elenco degli iscritti completo di nome, cognome, data e luogo di nascita e comune di residenza (ossia le medesime informazioni per le quali è prevista la pubblicazione sull’albo). Non vengono trasmesse informazioni relative allo stato vaccinale e quindi la trasmissione di dati personali non comprende dati sensibili o informazioni appartenenti alle particolari categorie di dati di cui all’art. 9 GDPR.
Destinatari del trattamento: destinatario del trattamento è Alisa. Il destinatario della trasmissione assume il ruolo di autonomo titolare del trattamento ed in relazione al trattamento dei dati personali da parte di tale altro soggetto si rinvia all’informativa di Alisa stessa che viene allegata alla presente comunicazione oltre alle eventuali altre informazioni fornite direttamente da Alisa.
Finalità: I dati personali vengono trasmessi in applicazione della norma di legge sopra indicata e per la finalità diretta di adempiere a tale disposizione. Il trattamento può considerarsi altresì orientato alla finalità indiretta di gestione della campagna vaccinale da parte dell’ente destinatario.
Base Giuridica: La base giuridica dell’operazione consistente nel trasferimento dei dati è ravvisabile in quanto stabilito dall’ art. 6 lett. c) GDPR poichè il trattamento è “necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”.
Più in generale la base giuridica del trattamento eseguito da Alisa si rinviene nell’obbligo previsto dall’art. 4 del Decreto-legge 1° aprile 2021 n. 44 nonché nell’esecuzione dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri concessi ad A.Li.Sa. dalla vigente normativa regionale [art. 6 par. 1 lett. e) e art. 9 par. 2 lett. g), i) del Regolamento].
Per tali ragioni non è richiesto il consenso dell’interessato al fine della liceità del trattamento.
Titolare del Trattamento e dati di contatto del Responsabile Protezione Dati: Il titolare del trattamento è l’Ordine degli Psicologi della Regione Liguria, in persona del Presidente pro tempore, con sede in Genova, Piazza della Vittoria 11/B, email: psicolig@ordinepsicologiliguria.it
Responsabile Protezione Dati ai sensi dell’art. 38 del Regolamento è l’Avv. Giacomo Berrino, contattabile al seguente indirizzo mail: berrino@avvocatoberrino.it.
Diritti dell’interessato:
L’Interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, ha i seguenti diritti:
- Diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati Personali che lo riguardano e in tal caso, diritto di ottenere l’accesso ai dati e alle ulteriori informazioni elencate dall’art. 15 GDPR;
- Diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica dei dati Personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo; tenuto conto delle finalità del trattamento, l’Interessato ha altresì il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
- Diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati Personali che lo riguardano, laddove sussista uno dei motivi indicati dall’art 17 GDPR;
- Diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorra una delle ipotesi elencate dall’art 18 GDPR; opporsi al trattamento dei dati personali, quando possibile;
- Diritto di ricevere i dati Personali che lo riguardano; diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del Titolare, qualora ricorra quanto previsto dall’art. 20 GDPR.
Ogni Interessato può esercitare i propri diritti inviando una richiesta via email al Titolare del trattamento, all’indirizzo di posta elettronica indicato nella presente informativa.
L’Interessato ha altresì diritto di proporre reclamo nel caso in cui ritenesse che il trattamento dei dati Personali non rispetti quanto previsto dalla legge; tale reclamo può essere proposto mediante raccomandata A/R indirizzata a Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, 00187 Roma, ovvero tramite messaggio di posta elettronica certificata indirizzata a protocollo@pec.gpdp.it (o tramite i contatti indicati sul sito del Garante).