Ricordiamo che i tempi utili per la presentazione della domanda per il concorso ministeriale per psicologa/o presso gli ATS della Liguria (parte del maxi concorso nazionale ATS 2025) scadono il 30 luglio p.v. Pubblichiamo di seguito un’utile informativa e vademecum per il concorso Vademecum_e_informativa_bando_ministeriale_concorso_psicologo_ATS_Liguria
Il 30 giugno la Presidente Claretta Femia ha partecipato, insieme al Vicepresidente Francesco Durand, a una audizione convocata dalla Commissione Sanità in Regione Liguria per un approfondimento in merito alla criticità del servizio consultoriale della ASL 3 genovese. E’ stato importante portare la voce di colleghe e colleghi psicologi che lavorano sul territorio per la prevenzione …
Leggi tutto “Ordine e Regione Liguria per affrontare le criticità in ambito consultoriale”
Pubblichiamo l’Avviso Esami di Stato 2025 ex D.D.G. n. 2597/2025 e l’Avviso Prova Pratica Valutativa Psicologo 2025 ex D.D.G. n. 2596/2025. Gli avvisi delle due sessioni d’esame, indette dall’Università di Genova per l’anno 2025, sono visionabili di seguito: DDG2596_2025 Avviso PPV PSICOLOGO 2025 DDG2597_2025 Avviso EdS 2025
In data 3 giugno 2025 il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria ha deciso all’unanimità di aderire alla Lettera agli Ordini sanitari per Gaza della Rete Sanitari per Gaza, che sotto riportiamo: “Noi operatori sanitari (medici, infermieri, farmacisti, psicologi, tecnici delle professioni sanitarie, medici veterinari, ostetrici, biologi, fisioterapisti, chimici e fisici) scriviamo …
Dal Comunicato Stampa del CNOP: “La barbarie della guerra non ha abbandonato il nostro mondo”, ha detto il Presidente Mattarella, e non dobbiamo quindi “mai dare acquisiti alcuni valori come pace e sicurezza”. Assistere allo strazio di morte che sta accadendo in Palestina da un tempo che ormai pare tragicamente infinito ci lascia sconcertati, attoniti, …
Leggi tutto “Dal CNOP: Psicologhe e Psicologi dicono basta alla morte che vive a Gaza”
Il progetto S.O.S. sostiene in modo ampio e articolato orfani/orfane da femmicidio e crimini domestici (da 0 a 21 anni) e famiglie affidatarie/adottive che vivono in Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta; consente azioni individualizzate di aiuto nella quotidianità e azioni di orientamento (scolastico / formativo / lavorativo), inserimento lavorativo, ma anche sostegno legale, piscologico e …
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi si è insediato e ha eletto la dott.ssa Maria Antonietta Gulino alla Presidenza. È la prima volta nella storia – dalla pubblicazione della Legge 56 del 1989 che ha istituito l’Ordine – che l’organo nazionale di rappresentanza della professione psicologica in Italia elegge una Presidente donna. …
AVVISO DI INDIZIONE ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA NAZIONALE DELLA SEZ. B DELL’ALBO. Vista la Legge 18 febbraio 1989, n. 56 come modificata dalla L. 3/2018; Visto il Regolamento del Ministero della Salute recante le procedure elettorali e la composizione del Consiglio Nazionale, dei Consigli Territoriali e dei relativi organi disciplinari dell’Ordine degli Psicologi (DM 23 ottobre 2024, …
Leggi tutto “AVVISO DI INDIZIONE ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA NAZIONALE DELLA SEZ. B DELL’ALBO”
La Legge sulla Psicologia di base è stata finanziata. Lo stanziamento, approvato ieri dalla giunta regionale, consente l’effettiva entrata in vigore della legge n. 20 del 2023. Esprimiamo soddisfazione per lo stanziamento da parte della giunta regionale, su proposta dell’assessore alla sanità Massimo Nicolò, dei primi fondi con cui finanziare, e rendere dunque finalmente effettiva, …
Il 17 Febbraio si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e Psicologi della Liguria, che guiderà l’Ente per il prossimo mandato. A ricoprire la carica di Presidente è Claretta Femia, già consigliera tesoriera uscente, che raccoglie il testimone dalla presidente Mara Donatella Fiaschi. Il nuovo Vice Presidente è Francesco Durand, la Consigliera …
Leggi tutto “Insediamento del nuovo Consiglio e attribuzione delle cariche”