Amministrazione trasparente

LA PRESENTE SEZIONE E’ IN FASE  DI AGGIORNAMENTO

In questa sezione sono pubblicate le informazioni previste dal D.lgs. n. 33 del 14/03/2013, inerente il riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.


Responsabile per la Protezione dei dati:

Avvocato Giacomo Berrino ( berrino@avvocatoberrino.it)

Nessuna Informazione da pubblicare

Nessuna informazione da pubblicare

Fac-simile dei moduli disponibile nella sezione professionisti > Servizi > Modulistica e certificati

Nessuna informazione da pubblicare

Art. 26 – D. Lgs 33/2013
L’Ordine degli Psicologi, sulla base delle indicazioni fornite dal CNOP, corrisponde importi annui, a titolo di ristorno sulle quote associative riscosse, come di seguito specificato nella tabella ‘sovvenzioni contributi, sussidi, vantaggi economici ex art. 26 e 27 dlgs 33/2013.
L’importo da corrispondere al CNOP è calcolato moltiplicando la somma di Euro 26,00 per il numero del totale degli iscritti all’Ordine al 31/12 dell’anno precedente a quello in corso. Le scadenze sono previste al 31/5 – 31/7 – 30/11 e conguaglio al 31/1 annuo successivo.

Nessuna informazione da pubblicare

Nessuna informazione da pubblicare

Il Servizio Tesoreria dell’Ente viene svolto  da Banca Popolare di Sondrio, Piazza Garibaldi 16 – 23100 Sondrio – su cui l’Ente ha il conto corrente bancario.

L’IBAN del conto corrente intestato all’Ordine degli Psicologi della Liguria è IT63B0569601400000001273X08

I pagamenti verso l’Ente devono essere effettuati a mezzo servizio PAGOPA

seguendo il link PagoPA della Banca di Sondrio  .

Dati per fatturazione elettronica:
Denominazione Ente: Ordine degli Psicologi della Liguria
Codice Univoco ufficio: UFEII1
Codice fiscale: 95032730103
Indirizzo ufficio: P.zza della Vittoria 14/14  –  16121 Genova

Essendo l’Ente in oggetto un Ente Pubblico, le fatture elettroniche devono essere emesse nel formato “FatturaPA”

All’Ente deve essere applicata la normativa sulla scissione dei pagamenti (split payment) secondo quanto previsto dal Decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze del 13/07/2017 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 24/07/2017 ed in vigore dal 25/07/2017

 

Nessuna informazione da pubblicare

Il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza  dell’Ordine degli Psicologi della Liguria è la dott.ssa Shaula Barbara Pellerano Garzo nominato con delibera 47/2025 del 28/3/2025

E’ possibile contattare la dott.ssa Pellerano  Garzo, alla mail:  rpct@ordinepsicologiliguria.it

La dottoressa Pellerano Garzo  è anche responsabile per la Transizione Digitale e  della gestione documentale

Delibera nomina RCPT 2025

Delibera nomina RESPONSABILE TRANSIZIONE DIGITALE 2025

Delibera nomina RESPONSABILE GESTIONE DOCUMENTALE 2025

WHISTLEBLOWING

SEGNALAZIONE DI VIOLAZIONI

in conformità al D.Lgs. 24/2023 ed alla Delibera ANAC n. 311 del 12 luglio 2023

L’Ordine degli Psicologi della Liguria, con sede in Piazza della Vittoria 14/14, 16121 – Genova, in conformità al D.Lgs. n. 24/2023 e alle Linee Guida di cui alla Delibera ANAC n. 311/2023, ha adottato un canale interno di segnalazione finalizzato al contrasto e all’emersione di comportamenti illeciti avvenuti nel proprio contesto lavorativo.

Le segnalazioni interne sono effettuate in forma scritta tramite piattaforma informatica al seguente link:

Piattaforma Whistleblowing https://ordinepsicologi-liguria.whistleblowing.it

Tramite il link di cui sopra è possibile effettuare segnalazioni anche in forma anonima, che saranno trattate secondo la Procedura interna al link qui sotto e in conformità con l’informativa privacy al link qui sotto, ai quali si rimanda per l’elencazione degli illeciti oggetto di segnalazione e per una dettagliata descrizione della procedura e delle modalità di gestione delle segnalazioni anche sotto il profilo delle tutele delle quali possono beneficiare i segnalanti nel caso di eventuali ritorsioni.

  • Informativa privacy tra l’Ordine e il Segnalante. https://www.ordinepsicologi-liguria.it/wp-content/uploads/2025/06/informativa-privacy-segnalanti-WHISTLEBLOWING.pdf
  • Procedura interna in caso di segnalazione di violazioni: https://www.ordinepsicologi-liguria.it/wp-content/uploads/2025/06/procedura-interna-gestione-segnalazioni.pdf

Nessuna informazione da pubblicare

Nessuna informazione da pubblicare

Nome del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cuipresentare la richiesta di accesso civico: dott. Armando De Donno, Titolare del potere sostitutivo è il Presidente dell’Ordine cui rivolgere la richiesta in caso di ritardo o omissione del responsabile.
Modalità per l’esercizio di tale diritto: la richiesta, contenente la precisa identificazione del documento oggetto dell’accesso, va inoltrata a Ordine degli Psicologi della Liguria P.zza della Vittoria 14/14 16121 Genova  Tel: 010 – 541225 fax 010 – 541228 email segreteria@ordinepsicologiliguria.it   PEC: liguria.ordinepsicologi@psypec.it

Richiesta-accesso-documenti-amministrativi

L’ufficio competente è l’ufficio segreteria e per l’esercizio di tale diritto può essere inoltrata la richiesta direttament ealla segreteria dell’Ordine degli Psicologi della Liguria , alla attenzione della dott.ssa Barbara Arletti  contenente la precisa identificazione del documento oggetto dell’accesso. La richiesta dovrà essere inviata all’ Ordine degli Psicologi della Liguria   P.zza della Vittoria 14/14 16121 Genova  Tel: 010 – 541225 fax 010 – 541228 email segreteria@ordinepsicologiliguria.it   PEC: liguria.ordinepsicologi@psypec.it

Richiesta accesso civico generalizzato

Nessuna informazione da pubblicare






Condivisione